Punto d'incontro, scambio e scontro per coloro che si occupano di ambiente. Crocevia tra tecnici, specialisti, ricercatori, amministrazioni pubbliche e privati cittadini, alla ricerca di soluzioni tecniche e proposte progettuali finanziabili. Discussioni sulla progettazione di reti ecologiche, la rinaturalizzazione e la riqualificazione ambientale.
venerdì 13 agosto 2010
Il suolo e l'UE
Argomenti
Carbon sink
Agricoltura conservativa
Biodiversità della microfauna del suolo
Biodiversità dei prodotti agricoli
Rischio idrogeologico, VAS e concetto di river continuous
Il blog vi invita a confrontarvi su queste tematiche e a proporre siti d'intervento; analizzeremo insieme le problematiche e gli approcci prgettuali. L'obbiettivo è quello di creare dei team/delle partnership in grado di collaborare alla realizzazione di progetti finanziabili. Sarà una vetrina in cui il privato, l'amministratore pubblico o la società di consulenza ambientale, potranno incontrare pareri tecnici, specialisti e risposte.
Il blog vi invita a confrontarvi su queste tematiche e a proporre siti d'intervento; analizzeremo insieme le problematiche e gli approcci prgettuali. L'obbiettivo è quello di creare dei team/delle partnership in grado di collaborare alla realizzazione di progetti finanziabili.
RispondiEliminaSarà una vetrina in cui il privato, l'amministratore pubblico o la società di consulenza ambientale, potranno incontrare pareri tecnici, specialisti e risposte.