sabato 14 agosto 2010

30 Milioni per le rinnovabili

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 30 milioni di euro per lo sviluppo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico al sud Italia.

I fondi rientrano nel POIN “Energie rinnovabili e risparmio energetico” e arriveranno in Sicilia, Calabria, Campania e Puglia. Dal sito del Ministero, ecco la ripartizione:

1) in Sicilia andranno oltre 5,5 milioni di euro per il settore elettrico (fotovoltaico e cogenerazione) e quasi 2 milioni di euro per quello termico (solare termico e biomasse)
2) in Calabria saranno erogati oltre 6 milioni di euro per l’elettrico (fotovoltaico e cogenerazione) e oltre 1,4 milioni per il termico (solare termico e biomasse)
3) in Campania i contributi saranno ripartiti in 4,4 milioni di euro per l’elettrico (solo fotovoltaico) e poco più di 3 per il termico (solare termico, geotermico e biomasse)
4)in Puglia oltre 5,4 milioni di euro per progetti nel settore elettrico (fotovoltaico) e oltre 2 milioni per il termico (solare termico e geotermico)

1 commento:

  1. Molti ritengono che tali fondi saranno preda dei soliti speculatori.
    In realtà c’è un modo, a mio avviso, per evitare che ciò accada: intasare i comuni e le regioni con le nostre proposte, le proposte di tecnici ed esperti, ricercatori e consulenti ambientali che si incontrano, anche attraverso blog attinenti, e scelgono di collaborare.
    L’idea è quella di promuovere la nascita esponenziale di partnership/team in grado di proporre tecniche, progetti e siti d’intervento.
    Mi sembra che in Italia non manchino certo giovani ingegneri, biologi, geologi ecc. che sarebbero felici di lavorare insieme alla produzione di progetti finanziabili.
    Questo blog desidera rappresentare una vetrina per lo sviluppo dei gruppi di lavoro.

    RispondiElimina